Foro Stenopeico
Ehi!!😝
Oggi vi parlerò foro stenopeico.
In cosa consiste?
Consiste nel formare un buco molto piccola in una camere oscura portatile.
Grazie al foro è possibile creare vere e proprie fotografie.

La foto é realizzabile in un modo abbastanza semplice:
Si prende una scatola di cui l'interno viene colorato di nero, si forma un buco molto piccolo centrale in una delle pareti, nella parete opposta di applica la carta fotosensibile (mi raccomando, la parte fotosensibile rivolta verso il buco!).
Una volta fatto questo mettete la scatola su un treppiede che dovrà stare ferma per tutta la durata della fotografia, anche il soggetto che si vorrà fotografare dovrà star fermo, altrimenti l'immagine verrà mossa.
Il buco creato dovrà restare scoperto per almeno 30 secondi, di conseguenza anche i soggetti dovranno star fermi per il medesimo tempo.
Una volta fatto questo si copre il buco e si va in camera oscura, dove l'unica luce accesa dovrà essere quella rossa.
Si deve esporre la foto alla luce per massimo 4 secondi,
e immergeva nei liquidi usati nel chimi e foto gramma.
Il risultato sarà una foto in negativo, ribaltata e specchiata.
Per portarla in positivo bisogna prendere un altro foglio fotosensibile e una lastra di vetro, appoggiare le parti foto sensibili contro il vetro e illuminarle, una volta fatto questo dovete immergere il nuovo foglio fotosensibile nei liquidi, una volta fatto questo vedrete l'immagine in positivo e con il ribaltamento corretto.
Oggi vi parlerò foro stenopeico.
In cosa consiste?
Consiste nel formare un buco molto piccola in una camere oscura portatile.
Grazie al foro è possibile creare vere e proprie fotografie.

La foto é realizzabile in un modo abbastanza semplice:
Si prende una scatola di cui l'interno viene colorato di nero, si forma un buco molto piccolo centrale in una delle pareti, nella parete opposta di applica la carta fotosensibile (mi raccomando, la parte fotosensibile rivolta verso il buco!).
Una volta fatto questo mettete la scatola su un treppiede che dovrà stare ferma per tutta la durata della fotografia, anche il soggetto che si vorrà fotografare dovrà star fermo, altrimenti l'immagine verrà mossa.
Il buco creato dovrà restare scoperto per almeno 30 secondi, di conseguenza anche i soggetti dovranno star fermi per il medesimo tempo.
![]() |
IMMAGINE IN NEGATIVO |
Si deve esporre la foto alla luce per massimo 4 secondi,
e immergeva nei liquidi usati nel chimi e foto gramma.
Il risultato sarà una foto in negativo, ribaltata e specchiata.
![]() |
IMMAGINE IN POSITIVO |
Commenti
Posta un commento