IL CHIMIGRAMMA

Ciao Ragazzi!
Sabato 20 Ottobre abbiamo svolto un laboratorio "alternativo" in classe,
per la prima volta ci siamo davvero sporcati le mani per una fotografia😍
Per prima cosa abbiamo dovuto unire e coprire 10 banchi per appoggiarci sopra8 bacinelle dove all'interno si potevano trovare liquidi per uno sviluppo fotografico.
Il materiale di cui abbiamo avuto bisogno è stato:

  • liquido di sviluppo
  • arresto
  • acqua 
  • fissaggio
  • LUCE
  • carta fotosensibile
  • vaschette





Il laboratorio era diviso in due fasi, la prima fase consisteva nel prendere la carta fotosensibile (questa carta è ricoperta con sali d'argento, al contatto con la luci si scurisce) e mettrci sopra la mia mano compltamente bagnata dal liquido di fissaggio.
ddopo qualche secondo  mi ero accorto che era rimasta la

mia impronta molto scura sulla carta.
Ho dovuto sciacquare il foglio nel' Arresto cosi da fermare il processo, per poi immeggerlo nel fissaggio, dove vengono sciolti sali (per impedire l'oscuramento delle foto in yn futuro).
E infine l'ho scaicquata in acqua fredda e lasciata asciugare.
Questo è il risultato, cosa ne penate?



















Nella seconda perte del laboratorio invece abbiamo ribaltato l'ordine delle bacinelle cosi da realizzare l'immagine inversa, ovvero sfondo nero e mano bianco (un risultato più bello a mio parere).
questo che vedete qua sotto è il risultato; quanto è bello?

Commenti

Post più popolari